Abbate, Michele

Tipologia Persona

Date di esistenza

Luogo di nascita
Potenza
Data di nascita
26/04/1922
Luogo di morte
Bari
Data di morte
20/11/1988

Attività e/o professione

Qualifica
Giornalista

Nazionalità

Italiana

Biografia / Storia

Michele Abbate nasce a Potenza il 26 aprile. Nel 1944 si laurea ed entra nel Partito liberale Italiano. Pur non condividendone appieno la politica aderisce alla Concentrazione Democratica Repubblicana. Di lì a qualche anno inizia la collaborazione con la casa editrice "Laterza", di cui è stato redattore capo. Il 1 luglio del 1946 s'iscrive all’albo professionale dei giornalisti di Bari, diventando giornalista della «Voce Repubblicana». Nel 1955 pubblica con Einaudi La filosofia di Benedetto Croce e la crisi della società italiana. L'anno successivo fonda a Cosenza il quotidiano «La Calabria», attorno al quale si raccolgono le migliori forze intellettuali della regione. Nel 1958 è fra i collaboratori de': “Il Ponte”, “il Giornale Critico della Filosofia Italiana”, Il Contemporaneo”, “Basilicata”. Nel 1962 pubblica il saggio La generazione degli anni difficili in opera collettanea per Einaudi, nel 1964 pubblica Alla ricerca del tempo libero con la casa editrice Tamburini e nel 1966 torna a collaborare con Einaudi per la collana Libri del Tempo, pubblicando La libertà di Massa. Nell’ottobre del 1970 è fra i sostenitori del movimento dei giornalisti democratici alla guida della Federazione Nazionale della Stampa Italiana, viene successivamente eletto membro della Giunta Esecutiva. Nel 1972 si dimette per motivi di salute, ma viene eletto presidente dell’Associazione della Stampa di Puglia e Basilicata. Muore il 20 novembre 1988 a Bari.

Luoghi di attività

Luogo
Bari
Qualificazione
Giornalista
Luogo
Venezia
Qualificazione
Giornalista

Bibliografia

Michele Abbate, Confessioni di un giovane liberale, Bari: Laterza, 1946

Michele Abbate, Poeta di liberta / [s.l.. : s.n., 1962?] ·Tit. dell'intitolazione· Il nome dell'A. in calce Ritaglio da: La gazzetta del Mezzogiorno, 1962.

Michele Abbate, Libertà e società di massa / Roma; Bari : Laterza, stampa 1967 Libri del tempo Laterza 

Michele Abbate, Ciò che i giornalisti hanno ottenuto col nuovo contratto di lavoro, Note illustrative del contratto / Cesare Ugolini, consigliere sindacale [Italia: s.n., 1961?]

Michele Abbate, L' alternativa meridionale / Matera: Basilicata editrice, 1968 in Politica, scienze, arti & mestieri

Michele Abbate, La filosofia di Benedetto Croce e la crisi della società italiana / [Torino] : G. Einaudi, 1955 Studi e ricerche

edizioni successive: Einaudi, 1967, ed Torino: Einaudi, 1972 Piccola biblioteca Einaudi

Torino : Einaudi, 1973 Piccola biblioteca Einaudi,Torino: Einaudi, 1976 Piccola biblioteca Einaudi

lavoratrice e della crescita della democrazia in Italia / Giulio Nasetti ; introduzione di Michele Abbate Civita Castellana ; Orte : CE.FA.SS., 2002 I quaderni del CEFASS

Dizionario biografico dei baresi e della Bari crociana / diretto da Michele Abbate ... [et. al.] ; coordinato da Agostino Cajati Pubblicazione Bitonto : Fondazione Salvemini, 1993

Corrispondenza

Documento

Fondo