Sindacato Interprovinciale Fascista dei Giornalisti di Roma

Tipologia Fondo
Data cronica
13/02/1929-22/07/1943

Tipologia

Fondo

Contenuto

L’archivio è costituto da 71 fascicoli di cui il primo è il volume dei verbali del Direttorio della Commissione dal 4 gennaio 1940 al 9 luglio 1943 e i fascicoli relativi alle vertenze intercorse tra  giornalisti e giornali o società  e agenzie di stampa. 

In generale i fascicoli hanno come titolo  sia il nominativo del ricorrente (soggetto che ha avviato il procedimento) che del convenuto (soggetto che ha arrecato un danno nei confronti del ricorrente)  in genere un  giornale o un’agenzia che ha, in qualche modo, lesi i diritti dei giornalisti riguardo a questioni generalmente economiche.

Il giudizio insindacabile sulle vertenze spettava alla Commissione. Qualora le parti trovassero un accordo consensuale, si redigeva un verbale di conciliazione

Le unità archivistiche sono costituite da corrispondenza del ricorrente o/e del convenuto con la Commissione, verbali di conciliazione,  solo raramente sono presenti documenti a stampa.
Un unico fascicolo intestato che non ha questa natura è il 71 “Circolo della stampa”  del 1943  relativo alla presunta indegnità politica di alcuni soci per dichiarazioni antifasciste espresse durante una permanenza al Circolo della stampa.

Consistenza rilevata

Tipologia
fascicolo/i
Quantità
71

Storia archivistica

Il fondo archivistico, pervenuto alla Fondazione di Studi sul Giornalismo italiano “Paolo Murialdi”, insieme alla documentazione della Federazione Nazionale della Stampa Italiana -FNSI era riunito alle carte della FNSI e soltanto ad un esame dei fascicoli è emersa la natura dell’ente produttore.

Sprovvisto di elenco di consistenza si è proceduto ad una schedatura e poi all’ordinamento dei fascicoli

Il fondo è costituto da 71 fascicoli. Il primo fascicolo contiene il volume dei verbali del Direttorio  della Commissione dal 4 gennaio 1940 al 9 luglio 1943;  poi in ordine alfabetico fascicoli sono posti quelli dei ricorrenti in ordine alfabetico i fascicoli relativi alle vertenze intercorse tra  giornalisti e giornali o società  e agenzie di stampa.  In generale i fascicoli hanno come titolo nominativo del ricorrente. Nella descrizione del fascicolo è indicato anche il nominativo del giornale o dell’agenzia che abbia in qualche modo lesi i diritti dei giornalisti; in genere le vertenze riguardano questioni economiche. Un unico fascicolo, 71, intestato “Circolo della stampa” del 1943  è relativo alla presunta indegnità politica di alcuni soci per dichiarazioni antifasciste espresse durante una permanenza al Circolo della stampa.

Modalità di acquisizione

Acquisita dalla Fondazione quale patrimonio della Federazione Nazionale Stampa Italiana

Criteri di descrizione

L'archivio è stato descritto per unità archivistica

Struttura

Tranne che per l'unità  archivistica (verbali del direttorio)  1 e quelle 69,70,71 e si è seguito un ordine alfabetico  per ricorrente

Consultabilità

Il fondo archivisticoè liberamente consultabile presso al Fondazione

Unità di conservazione

Unità di conservazione
faldoni
Numero / i
3

città